Fulvio Delle Donne è professore ordinario (prima fascia) di Letteratura latina medievale e umanistica (SSD FLMR-01/A, ex L-Fil-Let/08) presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II.
Direttore o componente del Consiglio scientifico di numerose riviste di fascia A e collane editoriali.
Coordina o ha coordinato diversi e importanti progetti scientifici nazionali e internazionali (PNRR Tech4Y, PRIN IMPERI SITUS, etc.).
È il presidente del Centro Europeo di Studi su Umanesimo e Rinascimento Aragonese - CESURA e il Direttore del collegato Centro interuniversitario internazionale. È Membre acadèmic corresponent a l’estranger (eletto) della Reial Acadèmia de Bones Lletres de Barcelona; Membro della Commission d’admission des membres de l'École française de Rome; Membre associé del LaMOP - Laboratoire de Médiévistique occidentale de Paris (Université Paris 1 Panthéon-Sorbonne). È direttore scientifico del Festival “Federico II - Stupor Mundi”.
È Presidente della Consulta per il Medioevo e l’Umanesimo Latini (CoMUL).
È, tra le altre cose, anche Componente del Comitato organizzatore delle celebrazioni per l’Ottavo Centenario della Fondazione dell’Università di Napoli "Federico II", per il quale ha le funzioni di referente sulla figura di Federico II, ed è presidente del Comitato scientifico per il progetto di miglioramento e implementazione della fruizione di Castel del Monte.
Ha svolto numerosi incarichi di responsabilità presso l’Università della Basilicata (dove ha insegnato dal 2008 al 2024), in centri e commissioni sia di Ateneo (Direttore della Basilicata University Press e della Biblioteca Centrale di Ateneo; componente del PQA e della Commissione Ricerca), sia di Dipartimento e di Corso di Laurea (Coordinatore del Corso di studi magistrale in Storia e civiltà europee e della Commissione Paritetica; componente della Commissione Ricerca e della Commissione del Riesame/AQ).
È vincitore di premi scientifici internazionali e nazionali: Stauferpreis, Germania; Best Researcher, India; Premio Basilicata.